Installare OpenSuse 15-1 e poi? altri Aprile 24, 2019 Cosa fare prima, durante e dopo l'istallazione di OpenSUSE 15.1 NOTA: Volendo potete usarlo anche per il 15.0... Continua »
Trucchi KDE5 e Opensuse altri Marzo 28, 2019 Ecco dei trucchi da fare in KDE5 e OpenSUSE, che però avverto bisogna essere prima pratici di... Continua »
Doppio monitor in KDE installazione Dicembre 19, 2018 Come gestire un doppio, ma anche triplo monitor, ma che dico anche 100, in... Continua »
Radio Tray domestico Dicembre 4, 2018 Ascoltare la radio via internet, semplicissimo in Linux! Ecco Radio... Continua »
XscreenSaver su OpenSUSE domestico Settembre 29, 2018 XscreenSaver permette di avere dei bellissimi screensaver (ed anche altro), vediamo... Continua »
BlueProximity in openSUSE domestico Settembre 29, 2018 Usare lo smartphone per bloccare e sbloccare il PC, automaticamente? Questo programma lo permette usando il segnale Bluetooth, vediamo... Continua »
Installare lo sfondo animato su OpenSUSE domestico Settembre 8, 2018 Vogliamo lo sfondo animato sul desktop e quindi...... Continua »
openSUSE – Guida Non Ufficiale al corretto uso domestico Settembre 1, 2018 openSUSE – Guida Non Ufficiale al corretto... Continua »
QMPlay2 domestico Giugno 22, 2018 QMPlay2 – è un lettore multimediale leggerissimo, uno streamer e un downloader basati sulle librerie Qt. Dunque qualcosa in più... Continua »
Ksystemlog KDE Giugno 14, 2018 Molti non sanno che esiste ksystemlog per vedere i log di sistema, qui vi... Continua »
Cambiare lingua in Suse domestico Giugno 14, 2018 Capita come problema che nella installazione di OpenSuse, anche se sezionata una lingua dall'inizio, esempio italiano, alla fine ci si... Continua »
Knemo in OpenSuse domestico Aprile 19, 2018 Knemo è un software per KDE per monitorare la rete vediamo come... Continua »
L’ambiente grafico in Linux altri Aprile 8, 2018 Quale ambiente grafico usare per il nostro Suse ma anche altri Linux? Qui vedremo diverse soluzioni per tutti i gusti aggiornato... Continua »
Font OpenSUSE migliori domestico Dicembre 18, 2017 OpenSUSE sottovaluta due tipi di "impostazione carattere": Anti-aliasing e opzioni di suggerimento e non dispone delle necessarie librerie di caratteri... Continua »
OpenSuse e il sistema OCS-install installazione Dicembre 18, 2017 Il sistema OCS-install (OCS-URL) è uno speciale link per installare di tutto per KDE e altri "desktop", vediamo come... Continua »
Akonadi si è rotto KDE Dicembre 18, 2017 Akonadi è un sistema su KDE per gestire le informazioni, come chat, email, messaggi, allarmi, ecc… Qualche volta si rompe... Continua »
Calligra Suite un Office completo domestico Ottobre 29, 2017 Il ex Koffice raggiunge la versione 3 e diventa produttivo, vediamo come... Continua »
Gli Office su Linux domestico Maggio 30, 2017 Molti ritengono che Office sia solo quello della Microsoft: Niente di più sbagliato e infatti si chiama ufficialmente MS-Office! Ci... Continua »
Wine su Suse ovvero un “Windows” domestico Marzo 21, 2017 Wine permette di far funzionare programmi Windows su Linux e questo supera le difficoltà (spesso dogmi) dovute alla necessita di... Continua »
KDE Connect domestico Marzo 21, 2017 KDE5 presenta una possibilità presente già in KDE4 come alpha, la possibilità tramite Plasma che è un DO, di integrarsi... Continua »